Il Ka e il Ba si uniscono e si fondono
Simboli del Ka e Ba egizi
5 Luglio 1998
“Salute a voi.
Faccio ritorno per offrirvi nuovi frammenti di Conoscenza dopo la temporanea assenza.
Abbiamo riconosciuto il vostro impegno nel cercar di comprendere e di correlare: vi siete prodigati e siete stati pure di buona volontà, ma non affaticatevi ulteriormente, poiché il vostro elucubrare dista dalla Verità solo come la Terra da Andromeda.
Nella mia ultima venuta, vi dissi che nelle ossa esiste lo sviluppo progressivo della coscienza, in quanto seme della materia e della manifestazione, al di fuori di ogni proliferazione seminale.
Vi parlai pure del Terzo Sale che è stato richiamato dal mito della Fenice, che risorge dalle proprie ceneri, dalle proprie ossa, per indicare in modo funzionale il principio evolutivo e incarnativo.
Se il seme è il portatore della specie, per cui ogni specie ha il suo seme che impedisce il passaggio da un regno all’altro, il Sale Fisso è il portatore della coscienza dell’individuo.
Ed in una reincarnazione, il centro fisso della psiche deve unirsi al centro organico di una cellula semenza.
Similmente, il nodo fisso non può generare un nuovo essere organizzato, non potendo retrocedere nella linea evolutiva per iniziare il ciclo della vita organica.
È indispensabile, pertanto, una parentela stretta fra i due nodi: il fisso minerale e il cellulare animale. E la metempsicosi è la storia degli avatar, di questo nodo fisso per ritrovare l’essere vivente nel suo ritmo.
E questo è posto nello scheletro degli esseri.
La Resurrezione dell’essere può avvenire solamente nel cuore, ove secondo gli abitatori della Terra Rossa il Ka e il Ba si uniscono.
Il cuore, giustamente, sede dell’anima, era l’organo più importante per gli abitatori della Terra Rossa, per cui il ritorno del cuore per il defunto significa il ritorno alla vita, e il Ka e il Ba si uniscono e si fondono.
Quando ciò avviene in piena coscienza, allora è il cuore che nel corpo fa rammentare ciò che appartiene al passato arcano, ovvero dà la continuità alla coscienza. Solo il cuore, può permettere di rammentare il passato arcano.
La via naturale della metempsicosi è evidenziata nella pianta, poiché essa è la prima ad assorbire il Sale Fisso per il suo sviluppo e, con il nutrimento che ne riceve, ritorna all’individuo portatore della semenza che sarà rigeneratrice.
La biologia qui dovrebbe ricercare le cause della mutazione genetica e non ove va cercandola invano. Trascorrerà il tempo, ma a ciò gli uomini di scienza giungeranno: attendete e vedrete.
A conferma di quanto si è detto, non mancano gli esempi.
Se al momento della semina, si uniscono le ceneri dello stesso vegetale, osserverete che le qualità tipiche della pianta verranno modificate rafforzandosi, mentre sarà impedita la crescita di piante complementari.
Questa è la via che l’agricoltura dovrebbe seguire per salvarsi dal degrado in cui è precipitata se intende ottenere monoculture che siano realmente biologicamente sane.
Nell’umano, il Sale Fisso del suo essere si trova nel femore, il sostegno, il vero sostegno del corpo fisico.
Pertanto, se la cellula semenza, vegetale o animale, mantiene le qualità tipiche di una specie, il Sale Fisso invece, anche attraverso periodi di invisibilità, porta la coscienza acquisita di un individuo che esige una modificazione della sua forma, per dare modo alla sua coscienza di esprimersi.
Facendo il paragone con il mondo atomico, è possibile dire che il Sale Fisso e il centro del nucleo, i neutroni, mentre il volatile sono gli elettroni.
Quando la forma viene distrutta, il fisso e il volatile si disgiungono, e voi chiamate questo stato morte.
La rinascita di una forma esige la ricongiunzione del volatile e del fisso, ricongiunzione che avviene nel cuore. E non è affatto casuale che nel midollo osseo vi sia la emopoiesi, cioè la costruzione di buona parte dei componenti del sangue.
Che la Luce sia con voi.”